REFERENDUM: UN NO CHE HA SALVATO LA
COSTITUZIONE
Home
| Scienza
| Filosofia
| Politica
| Collegamenti
| Diritti
di copia | Novità
ed aggiornamenti | Contatti
Pagina pubblicata il 2 luglio 2006
Sito del Comitato
per il NO al referendum
Il 25 ed il 26 giugno si è votato per il referendum di
conferma della riforma costituzionale approvata dal vecchio parlamento,
che è stata rigettata con ampio margine: 61,3 % di no,
con una buona affluenza al voto, superiore al 50% che comunque non era
richiesto non trattandosi di referendum abrogativo. Il NO ha prevalso
in tutta l'Italia, da nord a sud e da sud a nord, tranne due sole
regioni: Lombardia e Veneto, esclusi i loro capoluoghi, Milano e
Venezia, dove e il no ha prevalso come nel resto dell'Italia. Non
esiste neppure una questione settentrionale, tutt'al più una
questione delle province del lombardo-veneto.
Ancora una volta il popolo italiano si è mostrato migliore di
quanto non si pensasse, o non pensassero alcuni. Non sono favorevole a
nessuna riforma fatta dai politici attuali, di destra o di sinistra o
tutti insieme. Occorrerà sempre tenerli d'occhio e adoperarsi
per evitare malefatte, da qualunque parte provengano.
Qui trovate l'appello che avevo
pubblicato prima dell'evento.
Alberto Cavallo
2 luglio 2006
Inizio
pagina
Alla pagina generale sulla politica italiana

Tutti i contenuti del sito Eurinome.it sono pubblicati sotto una
Licenza Creative Commons, salvo
diversa indicazione.